Circolare n. 816

IMU e TASI – Pagamento della prima rata dell’imposta dovuta per il 2019 – Dichiarazione per l’anno 2018

Entro il prossimo 16 giugno dovrà essere versata la prima rata delle imposte IMU e TASI dovute per l’anno 2019.

Le dichiarazioni IMU e TASI riferite all’anno 2018 dovranno essere presentate entro il prossimo 30 giugno.

Entro il 16.6.2019 (termine prorogato al 17 giugno cadendo il 16 di domenica) dovrà essere versata la prima rata dell’IMU e della TASI dovute per l’anno 2019.

 

Determinazione della prima rata scadente il 16.6.2019

Il versamento della prima rata dell’IMU e della TASI deve essere eseguito sulla base dell’aliquota e delle detrazioni dei dodici mesi dell’anno precedente.

Il versamento della seconda rata è eseguito, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, con eventuale conguaglio sulla prima rata versata, entro il 16.12.2019 sulla base degli atti dei Comuni pubblicati alla data del 28 ottobre 2019.

E’ comunque possibile pagare l’importo complessivamente dovuto per l’anno 2019 entro il 16.6.2019.

 

Modalità di versamento

I versamenti dell’IMU e della TASI possono essere effettuati, in alternativa, mediante:

  • il modello F24 cartaceo o in via telematica;
  • il bollettino postale.

Il versamento dell’IMU e della TASI effettuato mediante il modello F24 permette di compensare l’imposta dovuta con eventuali crediti fiscali o contributivi disponibili, nei limiti delle vigenti disposizioni.

Si riepiloga di seguito in forma tabellare la disciplina relativa al pagamento dei modelli F24 tenuto conto delle modifiche introdotte in materia.

CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA

  MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI MODELLI F24
Cartacei presso banche/Poste Servizi telematici banche/Poste

Servizi telematici Agenzia delle Entrate

Modelli F24 con saldo a debito senza compensazione

Modelli F24 con saldo a debito con compensazione

NO

Modelli F24 con saldo a zero con compensazione

NO

NO

 

CONTRIBUENTI TITOLARI DI PARTITA IVA

  MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI MODELLI F24
Cartacei presso banche/Poste Servizi telematici banche/Poste

Servizi telematici Agenzia delle Entrate

Modelli F24 con saldo a debito senza compensazione

NO

Modelli F24 con saldo
a debito con compensazione

NO NO

Modelli F24 a saldo zero, con compensazione

NO

NO

 

Dichiarazione per l’anno 2018 – Termine di presentazione 30 giugno 2019

La dichiarazione IMU/TASI deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione del tributo, utilizzando il modello approvato con decreto ministeriale.

Pertanto, entro il prossimo 30 giugno dovrà essere presentata la dichiarazione relativa alle variazioni intervenute nel corso dell’anno 2018.

I Comuni possono prevedere che, in taluni casi, non vada presentata la dichiarazione, ma un’apposita comunicazione (es. per usufruire di aliquote agevolate).

 

Lo Studio è a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Distinti saluti

STUDIO PENTA

Ultime Circolari

Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta  Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.

Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.

La principale novità per l’anno 2023 si riferisce all’esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente per i quali sia stata presentata regolare denuncia all’autorità giudiziaria.
La prima rata IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno 2023 tramite Modello F24 o bollettino postale a seconda della tipologia di contribuente.
Le Dichiarazioni IMU relative all’anno 2021 e all’anno 2022 devono essere presentate entro il 30 giugno 2023.

Anni di esperienza

Si può dire che conosciamo il nostro lavoro. Da oltre trent’anni lo studio supporta il vostro business.

Clienti Soddisfatti

I clienti dello studio vengono seguiti in modo sartoriale dai nostri professionisti.

Dottori Commercialisti

I professionisti di cui dispone lo studio sono Dottori commercialisti e Revisori contabili.

Contattaci

Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!

info@studiopenta.it

 

(+39) 059 342651

 

Modena - Viale Corassori 62

 

Vignola - Via Caselline 633

 

Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30

 

5 + 14 =