Aspetti contabili della sospensione degli ammortamenti: gestione delle perdite 2021.
Il Webinar fa parte del ciclo di incontri nominato “Pillole di bilancio e di fiscalità – Un momento di confronto sulle principali novità normative e della prassi contabile” ed è organizzato dalla Commissione Bilancio e la Commissione Fiscalità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena.
Aspetti contabili della valutazione dei titoli non immobilizzati e della sospensione degli ammortamenti
Il Webinar fa parte del ciclo di incontri nominato “Pillole di bilancio e di fiscalità – Un momento di confronto sulle principali novità normative e della prassi contabile” ed è organizzato dalla Commissione Bilancio e la Commissione Fiscalità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena.
25 Novembre 2019
15:00 – 18:00
Sala Leonelli, Camera di Commercio di Modena – Via Ganaceto 134, Modena
Relatori: Prof. Avv. Nicola Soldati, Dott.ssa Iva Manfredini, Dott. Roberto Munaro, e Dott. Riccardo Aureli.
Riforma del Codice della Crisi
Il Convegno organizzato da Studio Penta ha l’obiettivo di illustrare il quadro normativo di riferimento e l’inasprimento delle responsabilità in capo agli amministratori, alla luce del nuovo Codice della Crisi di Impresa.
Saranno evidenziati gli obblighi organizzativi e di allerta in capo alle aziende, e gli strumenti attraverso i quali ogni impresa potrà identificare con maggior tempismo gli indicatori della crisi, che evidenziano gli squilibri di carattere reddituale, patrimoniale o finanziario.
Saranno infine illustrate le varie opzioni, soluzioni, o servizi dedicati o integrati, a supporto dei Clienti in questo importante passaggio.
9 Aprile 2019
11:00 – 13:00
Ordine dei Dottori Commercialisti – Via Emilia Est n.25, Modena
Relatrice: Iva Manfredini.
1 Ottobre 2018
15:00 – 18:00
Sala Confindustria – Via Bellinzona 27/A, Modena
Relatori: Alessandra Gualandri, Iva Manfredini, Lisa Galantino e Riccardo Aureli.
Cos’è la fattura elettronica?
La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione.
Il nuovo formato in cui le fatture elettroniche devono essere prodotte, trasmesse, archiviate e conservate è un formato digitale chiamato XML (eXtensible Markup Language), un linguaggio informatico che consente di definire e controllare il significato degli elementi contenuti in un documento, verificando così le informazioni ai fini dei controlli previsti per legge.