Circolare n. 894
Inasprimento delle misure anti-COVID tra il 15 marzo e il 6 aprile 2021
A distanza di pochi giorni dall’ultimo intervento contenuto nel D.P.C.M. 2 marzo 2021, è stato varato il D.L. n. 30 del 13 marzo 2021 il quale introduce misure ancora più restrittive per fronteggiare la diffusione del COVID-19.
In particolare, passa in “area rossa” tutta la Regione Emilia Romagna.
Rafforzamento delle misure anti-COVID
In data 12 marzo 2021 è stato approvato il D.L. n. 30 (in vigore a partire dal 13 marzo 2021) che rafforza le misure per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del COVID-19 previste dal precedente D.P.C.M. 2 marzo 2021 (per le misure relative alle attività economiche, cfr. Circolare Studio n. 892 dell’8 marzo 2021).
In tutto il periodo che va dal 15 marzo al 2 aprile 2021:
- sono in “area rossa”: tutta l’Emilia Romagna (che già prevedeva alcune aree rosse al suo interno), Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento, Campania e Molise;
- sono in “area arancione”: Calabria, Sicilia, Liguria e Valle d’Aosta (oltre Abruzzo, Toscana, Provincia autonoma di Bolzano e Umbria che erano già in “area arancione”);
- resta in “area bianca” solamente la Sardegna.
Per quanto riguarda i giorni più direttamente interessati dalle festività pasquali, il 3, il 4 e il 5 aprile 2021, sull’intero territorio nazionale (ad eccezione della zona “bianca”), si applicheranno le misure stabilite per l’area rossa.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Ultime Circolari
Circolare n. 987- Dichiarazione annuale Iva 2023 relativa all’anno 2022
Sono stati approvati i modelli di dichiarazione Iva per l’anno 2023 e le relative istruzioni. La dichiarazione deve essere presentata in via telematica tra il 1° febbraio e il 2 maggio 2023.
Il versamento dell’Iva dovuta a saldo deve essere effettuato entro il 16 marzo 2023.
Circolare n. 986 – Tassa annuale di bollatura e numerazione dei libri sociali e Certificazione degli utili ed altri proventi equiparati corrisposti nel corso del 2022 – Modello CUPE
Entro il 16.03.2023 le società di capitali devono effettuare il versamento della tassa annuale di bollatura e numerazione dei libri sociali.
Entro il 16.03.2023 dovrà essere rilasciata ai percipienti la certificazione degli utili ed altri proventi equiparati corrisposti nell’anno 2022.
Circolare n. 985 – Certificazione Unica “CU 2023”
Le certificazioni uniche relative ai redditi corrisposti nel 2022 dovranno essere inviate all’Agenzia delle Entrate e consegnate ai percipienti entro il 16.03.2023.
Anni di esperienza
Clienti Soddisfatti
Dottori Commercialisti
Contattaci
Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!