Programma Regionale FESR 2021/2027.
Bando per il rafforzamento e l’aggregazione delle attività libero professionali.
IL NOSTRO CASO
Cosa ha riguardato il Progetto.
Il progetto finanziato dall’Unione Europea ha riguardato il rafforzamento e la riorganizzazione della attività libero professionale di Studio Penta, attraverso l’implementazione di processi di innovazione tecnologica. L’obiettivo è stato migliorare l’efficienza e la condivisione tra i professionisti dello studio e le imprese clienti, ampliare i servizi offerti, sviluppare soluzioni per la digitalizzazione del lavoro attraverso l’uso di sistemi informatici più moderni, veloci e sicuri, e favorire la creazione di nuove unità funzionali.
Inoltre, il progetto ha previsto l’implementazione di un piano di riposizionamento e sviluppo dell’attività professionale per sfruttare le opportunità date dalla digitalizzazione dei servizi, e contribuire alla neutralità carbonica e alla lotta al cambiamento climatico.
Gli obiettivi si sono sviluppati attraverso una serie di azioni, l’implementazione di nuove tecnologie e la collaborazione con altri soggetti del sistema economico regionale.
Si prevede a regime una riduzione dei costi di gestione, mentre una maggiore efficienza energetica ed amministrativa e lo sviluppo di nuove aree strategiche, con un impatto positivo sulla performance aziendale dello studio sono già state riscontrate, nei primi mesi di utilizzo.
Questo progetto è stato ritenuto idoneo ed ammissibile dal “Bando per il rafforzamento e l’aggregazione delle attività libero professionali” del Programma Regionale FESR 2021/2027, e quindi finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per un importo di € 40.030,00.

Ultimi Aggiornamenti Fiscali.
Circolare n. 8/2025 -La nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025
Circolare n. 8/2025La nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025 che diverrà operativa a partire dal 1° aprile 2025. L’aggiornamento dei codici...
Circolare n. 7/2025 – INPS Gestioni autonome degli artigiani e commercianti: aliquote contributive, minimale e massimale per l’anno 2025
Circolare n. 7/2025INPS Gestioni autonome degli artigiani e commercianti: aliquote contributive, minimale e massimale per l’anno 2025 Si riportano le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2025 dai lavoratori artigiani e commercianti.Con la Circolare...
Circolare n. 6/2025 – INPS Gestione separata: aliquote contributive, minimale e massimale per l’anno 2025
Circolare n. 6/2025INPS Gestione separata: aliquote contributive, minimale e massimale per l’anno 2025 Si riportano le aliquote per il calcolo della contribuzione dovuta dai soggetti iscritti alla gestione separata INPS nonché il massimale e minimale contributivo per...