Circolare n. 937

Scadenza dichiarazione sostitutiva per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2021 e codice tributo

 

E’ necessario presentare entro il 10.02.2022, con modalità telematica, la dichiarazione sostitutiva degli investimenti effettuati nell’anno 2021 in mezzi pubblicitari.

La misura del credito d’imposta, concesso nel limite delle risorse disponibili per l’anno 2021 spettava ai soggetti che hanno effettuato investimenti pubblicitari sulla stampa quotidiana e periodica, anche online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche (Cfr. Circolare di Studio n. 879 del 20.01.2021).

L’elenco dei soggetti richiedenti è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per l’informazione e l’editoria lo scorso 29 dicembre 2021 (link) .

Per poter usufruire del credito di imposta, entro il 10 febbraio 2022, con la modalità telematica, andrà inviata all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati nell’anno 2021 a fronte delle spese effettivamente sostenute. Successivamente verrà formato l’elenco dei soggetti ammessi all’agevolazione.

Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione mediante Mod. F24, con codice tributo 6900, a partire dal 5° giorno lavorativo successivo alla pubblicazione dei soggetti ammessi (Ris. 41/E/2019)

Per beneficiare del credito d’imposta, il contribuente dovrà conservare ed esibire a richiesta:

  • la documentazione afferente la domanda (fatture, eventuali copie dei contratti pubblicitari, ecc);
  • apposita attestazione circa l’effettivo sostenimento delle spese, rilasciata dai soggetti di cui all’art. 35 commi 1 lett. a) e 3) del D.Lgs. 241/97 legittimati all’apposizione del visto, ovvero, da revisori legali dei conti.

 

Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Ultime Circolari

Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta  Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.

Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.

La principale novità per l’anno 2023 si riferisce all’esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente per i quali sia stata presentata regolare denuncia all’autorità giudiziaria.
La prima rata IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno 2023 tramite Modello F24 o bollettino postale a seconda della tipologia di contribuente.
Le Dichiarazioni IMU relative all’anno 2021 e all’anno 2022 devono essere presentate entro il 30 giugno 2023.

Anni di esperienza

Si può dire che conosciamo il nostro lavoro. Da oltre trent’anni lo studio supporta il vostro business.

Clienti Soddisfatti

I clienti dello studio vengono seguiti in modo sartoriale dai nostri professionisti.

Dottori Commercialisti

I professionisti di cui dispone lo studio sono Dottori commercialisti e Revisori contabili.

Contattaci

Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!

info@studiopenta.it

 

(+39) 059 342651

 

Modena - Viale Corassori 62

 

Vignola - Via Caselline 633

 

Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30

 

12 + 12 =