Circolare n. 925
Decorrenza Green Pass obbligatorio
Da domani 15 ottobre 2021 entra in vigore l’obbligo di possedere il Green Pass per l’accesso ai luoghi di lavoro e per lo svolgimento delle relative attività.
Si ricorda ai Sigg. Clienti che da domani 15.10.2021 entrerà in vigore l’obbligo di possedere la certificazione verde COVID-19 – c.d. Green Pass – per l’accesso ai luoghi di lavoro e per lo svolgimento delle relative attività. Tale obbligo previsto indistintamente per lavoratori pubblici e privati, compresi i liberi professionisti e i collaboratori familiari sarà valido dal 15.10.2021 e fino al 31.12.2021, termine di cessazione dello stato di emergenza.
Con il Dpcm 12 ottobre 2021, il Governo ha stabilito le modalità di verifica del possesso delle certificazioni verdi COVID-19 in ambito lavorativo. Sono inoltre disponibili al seguente link https://www.governo.it/it/articolo/green-pass-faq-sui-dpcm-firmati-dal-presidente-draghi/18223, in continuo aggiornamento, le risposte ai quesiti più frequenti riguardanti il Green Pass.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Ultime Circolari
Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.
La principale novità per l’anno 2023 si riferisce all’esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente per i quali sia stata presentata regolare denuncia all’autorità giudiziaria.
La prima rata IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno 2023 tramite Modello F24 o bollettino postale a seconda della tipologia di contribuente.
Le Dichiarazioni IMU relative all’anno 2021 e all’anno 2022 devono essere presentate entro il 30 giugno 2023.
Circolare n. 989 – Dichiarazione dei redditi delle Persone Fisiche
Dichiarazione dei redditi delle Persone Fisiche – Modello 730/2023 e Modello Redditi persone fisiche 2023
Circolare n. 988 – Sanatoria delle violazioni formali e Ravvedimento speciale: prorogato il termine di versamento in scadenza il 31.03.2023
Proroga dei versamenti in scadenza il 31.03.2023 in relazione alle disposizioni in materia di riscossione introdotte dalla Legge di bilancio 2023, per le quali si rinvia alla Circolare di Studio n.979 del 02.02.2023.
Anni di esperienza
Clienti Soddisfatti
Dottori Commercialisti
Contattaci
Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!