Circolare n. 923
Accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione dal 1° ottobre 2021 solo attraverso SPID, CIE e CNS
Ricordiamo ai Sigg. Clienti – come anticipato con la Circolare di Studio n. 898 del 07.04.2021 cui si rinvia – che a partire dal 1° ottobre 2021 l’accesso da parte dei cittadini ai servizi online della Pubblica Amministrazione (Agenzia delle Entrate, Agenzia delle Entrate-Riscossione, INPS etc.), potrà avvenire esclusivamente attraverso SPID, CIE e CNS.
A partire dalla mezzanotte del 30 settembre 2021, le credenziali di accesso alternative dei privati cittadini (Fisconline, Pin Inps, etc.), verranno definitivamente dismesse.
Nulla cambia invece per le utenze professionali; anche dopo il 1° ottobre 2021 saranno utilizzabili e continueranno ad essere rilasciate alle persone fisiche titolari di partita Iva e alle persone giuridiche (PNF), le credenziali Fisconline, Entratel, Sister, PIN INPS, etc. Le società o gli enti che accedono attraverso l’utenza del legale rappresentante o di un altro delegato privato cittadino, dovranno utilizzare lo SPID, CIE o CNS del legale rappresentante o del delegato.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Ultime Circolari
Circolare n. 979 – Legge di Bilancio 2023- Novità in materia di riscossione Prima parte
La Legge di Bilancio 2023 (L.197/2022) ha introdotto importanti novità in materia di riscossione. Si analizzano le disposizioni riguardanti la definizione agevolata delle somme dovute a seguito dei controlli automatici e la possibilità di estendere i piani di rateazione, la regolarizzazione delle violazioni formali e il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie sostanziali.
Circolare n. 978 – Novità in materia di crediti di imposta per l’energia elettrica e il gas naturale introdotte dalla Legge di Bilancio e dalla conversione in legge del Decreto “Aiuti-quater”.
La Legge di bilancio 2023 (L. 197 del 29.12.2022) in vigore dal 01.01.2023 ha prorogato al primo trimestre 2023, con alcune modifiche, i crediti di imposta a favore delle imprese, istituiti al fine di compensare l’aumento dei costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Si segnala inoltre che con la conversione in legge del Decreto “Aiuti-quater” (D.L. 176/2022) avvenuta il 17.01.2023, è stato prorogato al 30.09.2023 il termine per l’utilizzo in compensazione dei crediti relativi al terzo e quarto trimestre 2022.
Circolare n. 977 – Investimenti pubblicitari
– Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2022: nuovo termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva, entro il 09.02.2023;
– Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2023;
– Credito di imposta per sponsorizzazioni sportive effettuate nel I trimestre 2023.
Anni di esperienza
Clienti Soddisfatti
Dottori Commercialisti
Contattaci
Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!