Circolare n. 913

 

Proroga al 20.07.2021 dei versamenti in scadenza il 30.06.2021

 

Il M.E.F. ha annunciato la proroga dei versamenti di saldo e primo acconto delle imposte sui redditi e dell’I.V.A. (da liquidare in dichiarazione) al 20 luglio 2021, senza corresponsione di interessi. Possono avvalersi della proroga i contribuenti per i quali sono stati approvati gli indici di affidabilità fiscale (ISA) nonché quelli in regime forfetario.

Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha annunciato con il comunicato n. 133 del 28.06.2021, la proroga al 20 luglio 2021, senza corresponsione di interessi del termine di versamento del saldo 2020 e del primo acconto 2021 ai fini delle imposte sui redditi e dell’IVA in scadenza domani, 30.06.2021.

I contribuenti interessati dalla proroga sono quelli esercenti attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (c.d. ISA) nonché quelli aderenti al regime forfetario.

In attesa di conoscere il testo ufficiale del D.P.C.M. di imminente emanazione, si riepiloga il nuovo calendario dei versamenti:

 

  Scadenze originarie Nuovi termini di versamento

Contribuenti ISA

Contribuenti forfetari

30.06.2021 20.07.2021
30.07.2021 con la maggiorazione dello 0,4% 20.08.2021 con la maggiorazione dello 0,4%

 

Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

Ultime Circolari

Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta  Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.

Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.

La principale novità per l’anno 2023 si riferisce all’esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente per i quali sia stata presentata regolare denuncia all’autorità giudiziaria.
La prima rata IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno 2023 tramite Modello F24 o bollettino postale a seconda della tipologia di contribuente.
Le Dichiarazioni IMU relative all’anno 2021 e all’anno 2022 devono essere presentate entro il 30 giugno 2023.

Anni di esperienza

Si può dire che conosciamo il nostro lavoro. Da oltre trent’anni lo studio supporta il vostro business.

Clienti Soddisfatti

I clienti dello studio vengono seguiti in modo sartoriale dai nostri professionisti.

Dottori Commercialisti

I professionisti di cui dispone lo studio sono Dottori commercialisti e Revisori contabili.

Contattaci

Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!

info@studiopenta.it

 

(+39) 059 342651

 

Modena - Viale Corassori 62

 

Vignola - Via Caselline 633

 

Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30

 

7 + 15 =