Circolare n. 870
Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione (Art. 125 D.L. 19.5.2020 n. 34) – Nuova percentuale di fruizione
La nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione è pari al 47,1617%.
Nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta sanificazione
Con il Provv. n. 381183 del 16.12.2020, l’Agenzia delle Entrate ha fissato in misura pari al 47,1617%, in luogo del precedente 15,6423% previsto dal Provv. dell’ 11.09.2020 del Direttore dell’Agenzia (cfr. Comunicazione di studio del 15.09.2020), la nuova percentuale di fruizione del credito d’imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto di dispositivi di protezione di cui all’art. 125 del D.L. 34/2020 convertito (cfr. Circolare di studio n. 847 del 24.07.2020).
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 125, co. 2 del D.L. 34/2020 convertito, per usufruire del suddetto credito d’imposta, le spese devono essere state effettivamente sostenute nell’anno 2020 (ovvero dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020).
Ciascun beneficiario può visualizzare il credito d’imposta fruibile tramite il proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate nello spazio “Consultazioni”- “Crediti iva/agevolazioni utilizzabili” – “Agevolazioni”.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Ultime Circolari
Circolare n. 990 – IMU 2023: novità, termini e modalità di versamento dell’imposta Presentazione della Dichiarazione IMU relativa all’anno 2021e 2022 entro il 30.06.2023.
La principale novità per l’anno 2023 si riferisce all’esenzione IMU per gli immobili occupati abusivamente per i quali sia stata presentata regolare denuncia all’autorità giudiziaria.
La prima rata IMU per l’anno 2023 deve essere versata entro il 16 giugno 2023 tramite Modello F24 o bollettino postale a seconda della tipologia di contribuente.
Le Dichiarazioni IMU relative all’anno 2021 e all’anno 2022 devono essere presentate entro il 30 giugno 2023.
Circolare n. 989 – Dichiarazione dei redditi delle Persone Fisiche
Dichiarazione dei redditi delle Persone Fisiche – Modello 730/2023 e Modello Redditi persone fisiche 2023
Circolare n. 988 – Sanatoria delle violazioni formali e Ravvedimento speciale: prorogato il termine di versamento in scadenza il 31.03.2023
Proroga dei versamenti in scadenza il 31.03.2023 in relazione alle disposizioni in materia di riscossione introdotte dalla Legge di bilancio 2023, per le quali si rinvia alla Circolare di Studio n.979 del 02.02.2023.
Anni di esperienza
Clienti Soddisfatti
Dottori Commercialisti
Contattaci
Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!