Circolare n. 6/2024
INPS Gestioni autonome degli artigiani e commercianti: aliquote contributive, minimale e massimale per l’anno 2024
Si riportano le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2024 dai lavoratori artigiani e commercianti.
Gestione Artigiani e Commercianti INPS
Con Circolare n. 33 del 07.02.2024, l’INPS ha comunicato le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti dai soggetti iscritti alla Gestione artigiani e commercianti dell’INPS per l’anno 2024.
Scaglione di reddito |
Artigiani |
Commercianti |
|
Titolari di qualunque età e coadiuvanti/coadiutori di età superiore ai 21 anni |
fino a € 55.008,00 |
24% |
24,48% |
superiore a € 55.008,00 |
25% |
25,48% |
|
Coadiuvanti/coadiutori di età non superiore ai 21 anni * |
fino a € 55.008,00 |
23,70% |
24,18% |
superiore a € 55.008,00 |
24,70% |
25,18% |
* riduzione applicabile fino al termine del mese in cui il collaboratore interessato compie i 21 anni.
Modalità e termini di versamento
Anche per l’anno 2024 i contributi devono essere versati mediante Mod. F24, alle seguenti scadenze:
I rata |
16 maggio 2024 |
II rata |
20 agosto 2024 |
III rata |
18 novembre 2024 |
IV rata |
17 febbraio 2025 |
In riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale il pagamento sarà effettuato entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche a titolo di saldo 2023, primo acconto 2024 e secondo acconto 2024.
Massimale e Minimale
Per l’anno 2024 il minimale di reddito, da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è pari € 18.415,00.
Il massimale di reddito annuo entro il quale sono dovuti i contributi IVS è pari:
- ad € 680,00 per i soggetti iscritti alla Gestione con decorrenza anteriore al 1° gennaio 1996 o che possono far valere anzianità contributiva a tale data;
- ad €650,00 per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, iscritti con decorrenza 1° gennaio 1996 o successiva.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Ultimi Aggiornamenti Fiscali.
Circolare n. 20/2025 – Logistica e trasporto merci: modello per la comunicazione del regime opzionale IVA
Circolare n. 20/2025Logistica e trasporto merci: modello per la comunicazione del regime opzionale IVA L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di comunicazione dell’opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di...
Chiusura dello Studio per ferie e Scadenze del mese di agosto
Chiusura dello Studio per ferie Scadenze del mese di agosto Si informano i Sigg. Clienti che lo Studio Penta, nelle sue sedi di Modena e Vignola, rimarrà chiuso per ferie estive dal giorno 9 agosto al giorno 24 agosto 2025. Si ricorda, con l’occasione,...
Circolare n. 19/2025 – Novità introdotte dal D.L. 84/2025: spese di trasferta e lavoro autonomo
Circolare n. 19/2025Novità introdotte dal D.L. 84/2025: spese di trasferta e lavoro autonomo Il 29 luglio 2025, il Senato ha approvato in via definitiva il DDL di conversione del D.L. n. 84/2025 (c.d. D.L. Fiscale) entrato in vigore il 18.06.2025 . Di seguito alcune...
Contattaci
Hai una domanda o vuoi fissare un appuntamento? Contattaci!
info@studiopenta.it
(+39) 059 342651
Modena - Viale Corassori 62
Vignola - Via Caselline 633
Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30
inviaci un’email
Contattaci
Hai una domanda o vuoi fissare un appuntamento? Contattaci!