Circolare n. 28/2025
IMU – Pagamento della seconda rata a saldo per il 2025
Scadenza 16.12.2025
Entro il 16 Dicembre 2025 dovrà essere versata la seconda rata dell’IMU [1]dovuta per l’anno 2025.
Si chiede gentilmente di segnalare allo Studio eventuali modifiche intervenute nel corso del 2025, non ancora comunicate, riguardanti gli immobili di vostra proprietà.
A decorrere dall’anno di imposta 2025, i Comuni sono tenuti ad elaborare il c.d. “Prospetto delle aliquote IMU” utilizzando l’applicazione informatica presente nella sezione “Gestione IMU” del Portale del federalismo fiscale gestito dal MEF.
Il Prospetto, che costituisce parte integrante della delibera di approvazione delle aliquote, doveva essere trasmesso dai Comuni al MEF entro il 14 ottobre 2025, affinché il Ministero potesse procedere alla loro pubblicazione entro il 28 ottobre 2025[1].
- La pubblicazione entro tale termine è condizione necessaria per garantire la piena efficacia, a decorrere dall’1 gennaio 2025, delle nuove aliquote, detrazioni e agevolazioni deliberate dal Comune[2], consultabili al link finanze.gov.it/finanze2/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/nuova_imu/sceltaregione.htm
- In caso di mancata adozione e pubblicazione nei termini del Prospetto, trovano applicazione le aliquote “di base” ossia le aliquote istituite ex lege (art. 1 co. 748-755 della L. 160/2019) e non le aliquote dell’anno precedente, come previsto dalla disciplina in vigore fino al 2024, consultabili al link https://www.finanze.gov.it/it/fiscalita/fiscalita-regionale-e-locale/Imposta-municipale-propria-IMU/disciplina-del-tributo/aliquote/
Pagamento della rata a saldo per il 2025
Entro il 16 Dicembre 2025 dovrà essere versata la seconda rata dell’IMU dovuta per l’anno 2025.
Si ricorda che per gli enti non commerciali, la rata in scadenza il 16/12/2025 rappresenta la seconda rata di tre, ed è pari al 50% dell’IMU complessivamente corrisposta nell’anno precedente (2024), mentre l’eventuale conguaglio dovrà essere versato entro il 16 giugno dell’anno successivo (16/06/2026).
Dichiarazione Ministeriale IMU
I soggetti passivi devono comunicare le variazioni intervenute sugli immobili nel corso dell’anno 2025 presentando la dichiarazione IMU entro il 30.06.2026.
Comunicazione IMU aliquote agevolate
Il nuovo modello della Dichiarazione IMU, consente di fornire i dati necessari per usufruire di aliquote agevolate (a pena di decadenza) o per comunicarne la cessazione.
Si segnala tuttavia che la sostituzione della Comunicazione IMU con la Dichiarazione IMU non pare ancora adottata da tutti i Comuni. Ove ancora richiesto, entro il 31.12.2025 (o nel diverso termine indicato dal Comune), i soggetti passivi IMU devono inviare al Comune in cui sono ubicati gli immobili la comunicazione IMU per beneficiare delle aliquote agevolate.
Versamenti
I versamenti devono essere effettuati utilizzando il Modello F24 o il bollettino postale.
I soggetti non titolari di partita IVA possono utilizzare il modello cartaceo presso gli sportelli bancari o postali soltanto se il Modello F24 non riporta compensazioni.
I soggetti titolari di partita IVA sono obbligati ad effettuare i versamenti tramite ModelloF24, esclusivamente in via telematica.
Si riepiloga di seguito in forma tabellare la disciplina relativa al pagamento dei modelli F24.
|
CONTRIBUENTI NON TITOLARI DI PARTITA IVA |
|||
|
|
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI MODELLI F24 |
||
|
Cartacei presso banche/Poste |
Servizi telematici banche/Poste |
Servizi telematici Agenzia delle Entrate |
|
|
Modelli F24 con saldo a debito senza compensazione |
SÌ |
SÌ |
SÌ |
|
Modelli F24 con saldo a debito con compensazione |
NO |
NO |
SÌ |
|
Modelli F24 con saldo a zero con compensazione |
NO |
NO |
SÌ |
|
CONTRIBUENTI TITOLARI DI PARTITA IVA |
|||
|
|
MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DEI MODELLI F24 |
||
|
Cartacei presso banche/Poste |
Servizi telematici banche/Poste |
Servizi telematici Agenzia delle Entrate |
|
|
Modelli F24 con saldo a debito senza compensazione |
NO |
SÌ |
SÌ |
|
Modelli F24 con saldo a debito con compensazione |
NO |
NO |
SÌ |
|
Modelli F24 a saldo zero, con compensazione |
NO |
NO |
SÌ |
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
[1] D.M. del MEF del 7.07.2023 e successive modifiche contenute nel D.M. del 6.9.2024.
[2] Art. 1 c. 757 della L. 160/2019 e art. 6-ter c.1 D.L. 132/2023 che ha rinviato all’anno di imposta 2025 la decorrenza di tale obbligo.
Ultime Circolari
Circolare n. 949 – Dichiarazione dei redditi delle Persone Fisiche- Modello 730/2022 e Modello Redditi persone fisiche 2022
Le persone fisiche dovranno presentare entro il prossimo 30 novembre la dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2021 (Modello Redditi 2022).
I dipendenti e i pensionati possono, in alternativa, presentare il Modello 730 entro il termine ultimo del 30 settembre, ottenendo così il rimborso dell’IRPEF a credito direttamente nella busta paga (a partire dal mese di luglio) o nella rata di pensione (a partire dal mese di agosto o settembre).
In allegato, l’elenco dei dati e documenti, da produrre allo Studio entro il prossimo 15 Aprile necessari per la compilazione della dichiarazione dei redditi. In considerazione dell’emergenza epidemiologica, i Sigg. Clienti sono invitati ad inviare i documenti allo Studio via email o in alternativa, sono pregati di mettersi in contatto con lo Studio per concordare le modalità di consegna.
Circolare n. 898 – SPID, CIE e CNS
Il D.L. 76/2020 ha stabilito che l’accesso dei cittadini ai servizi della Pubblica Amministrazione dovrà avvenire solamente attraverso lo SPID, la CIE o la CNS.
Per quanto riguarda invece imprese e professionisti, nulla cambia nell’immediato.
Circolare n. 886 – Gestione separata INPS
Con la circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, l’INPS ha comunicato le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata dell’INPS, il valore minimale e il valore massimale annuo del reddito per l’anno 2021.
Anni di esperienza
Clienti Soddisfatti
Dottori Commercialisti
Contattaci
Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!