Circolare n. 12/2024
Decreto Milleproroghe convertito in Legge – alcune novità
Il decreto Milleproroghe è stato convertito in Legge. Si analizzano alcune delle novità tra cui:
- la proroga al 03.2024 per il pagamento delle prime tre rate della rottamazione-quater;
- l’estensione al periodo di imposta 2022 del ravvedimento operoso speciale;
- l’ esenzione IRPEF a favore dei redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati dai coltivatori diretti e IAP, per gli anni 2024 e 2025.
Rottamazione quater [1]– differimento dei termini di pagamento
Per non perdere i benefici della definizione agevolata (c.d. rottamazione quater) è possibile effettuare i versamenti delle prime tre rate entro il 15.03.2024.
Ricordiamo che le prime tre rate in commento scadevano rispettivamente il 31.10.2023, il 30.11.2023 e il 28.02.2024 . È prevista una tolleranza di cinque giorni di ritardo nel pagamento.
Ravvedimento operoso speciale: estensione del periodo di riferimento
Il ravvedimento operoso speciale (Cfr. Circolare di studio n. 979 del 02.02.2023) è stato esteso anche alle violazioni riguardanti le dichiarazioni validamente presentate relative al periodo d’imposta in corso al 31.12.2022.
La norma consente di sanare le violazioni commesse procedendo:
- alla presentazione della dichiarazione integrativa (non possono essere sanate le omesse dichiarazioni);
e
- al pagamento delle somme dovute a titolo di imposta, interessi e sanzioni ridotte ad 1/18 del minimo edittale entro il 31.03.2024.
Ricordiamo inoltre che è possibile rateizzare il versamento delle somme in un massimo di quattro rate di pari importo, scadenti il 31/03/2024, 30/06/2024, 30/09/2024 e il 20/12/2024.
Sulle rate successive alla prima sono dovuti gli interessi del 2% annuo.
Esenzione IRPEF per coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali
Per gli anni 2024 e 2025 è stata prorogata, con alcune eccezioni, l’esenzione IRPEF [2] sui redditi dominicali e agrari dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali, iscritti nella previdenza agricola.
A differenza di quanto previsto fino al 2023, l’esenzione viene limitata solo ad alcuni scaglioni di reddito. In particolare, i redditi dominicali e agrari, considerati congiuntamente:
- fino a 10.000 euro, sono interamente esenti IRPEF;
- oltre i 10.000 euro e fino a 15.000 euro, sono esenti IRPEF nella misura del 50 per cento;
- oltre i 15.000 euro, concorrono interamente alla formazione del reddito complessivo assoggettato a IRPEF.
Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
[1] Art. 3-bis D.L. 215/2023 conv.
[2] Art. 13 c. 3-bis D.L. 215/2023 conv.
Ultimi Aggiornamenti Fiscali.
Circolare n. 28/2024 – Proroga del termine per il versamento del secondo o unico acconto IRPEF 2024 Riapertura dei termini per l’adesione al concordato preventivo biennale per i soggetti ISA
Circolare n. 28/2024Proroga del termine per il versamento del secondo o unico acconto IRPEF 2024 Riapertura dei termini per l’adesione al concordato preventivo biennale per i soggetti ISA Con comunicato stampa del 27.11.2024, il MEF ha annunciato la proroga al...
Circolare n. 27/2024 – Acconti IRPEF/IRES/IRAP – Acconto cedolare secca – Acconto IVIE e IVAFE – Acconto contributi previdenziali Scadenza 2 dicembre 2024
Circolare n. 27/2024Acconti IRPEF/IRES/IRAP - Acconto cedolare secca - Acconto IVIE e IVAFE - Acconto contributi previdenziali Scadenza 2 dicembre 2024 Il 2 dicembre 2024 scade il termine per il versamento della seconda o unica rata delle imposte IRPEF, IRES, IRAP,...
Circolare n. 26/2024 – IVA periodica dell’anno non superiore a 100 euro: termini di versamento
Circolare n. 26/2024IVA periodica dell’anno non superiore a 100 euro: Scadenza anticipata al 18.11.2024 per i contribuenti trimestrali per opzione; Scadenza ordinaria del 16 del mese successivo per il versamento dell’IVA di dicembre, per i contribuenti mensili . Per i...
Contattaci
Hai una domanda o vuoi fissare un appuntamento? Contattaci!
info@studiopenta.it
(+39) 059 342651
Modena - Viale Corassori 62
Vignola - Via Caselline 633
Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30
inviaci un’email
Contattaci
Hai una domanda o vuoi fissare un appuntamento? Contattaci!