Circolare n. 26/2025

Regime di deducibilità delle spese e degli altri componenti negativi derivanti da operazioni intercorse con imprese o professionisti residenti o localizzati in Stati o territori non cooperativi ai fini fiscali – c.d. “black list”

La presente circolare fornisce un aggiornamento in merito all’elenco dei Paesi e territori considerati non cooperativi ai fini fiscali.

Ricordiamo che i costi sostenuti dalle imprese per operazioni intercorse con imprese o professionisti residenti o localizzati in Stati considerati “non cooperativi” ai fini fiscali è limitata e permane l’obbligo di indicazione separata dei suddetti costi nella dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto che essi risultino inferiori o superiori al valore normale.

L’art. 110 del TUIR, ai commi da 9-bis a 9-quinquies, ha previsto limiti alla deducibilità dei costi derivanti da operazioni con soggetti residenti in Paesi o territori considerati non fiscalmente collaborativi – c.d. paesi black list.

A tale regime si ricollega altresì l’obbligo di indicazione separata dei costi nella dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto che essi risultino inferiori o superiori al valore normale.

  • Paesi o territori considerati non cooperativi ai fini fiscali

La lista dei Paesi esteri a cui fare riferimento è individuata nell’Allegato I alla lista Ue delle giurisdizioni non cooperative ai fini fiscali, adottata con conclusioni del Consiglio dell’Unione europea[1], aggiornata da ultimo lo scorso 10.10.2025 ed con prossimo aggiornamento nel mese di febbraio 2026.

Per le spese e gli altri componenti negativi sostenuti nel corso del 2025, occorre fare riferimento ai paesi elencati nella pagina successiva avendo riguardo, per la decorrenza, alla data di pubblicazione delle conclusioni in Gazzetta Ufficiale Ue.

Lo Studio rimane a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.           

 

[1] Link per la consultazione della lista: https://www.consilium.europa.eu/it/policies/eu-list-of-non-cooperative-jurisdictions/#countries

Ultime Circolari

Circolare n. 949 – Dichiarazione dei redditi delle Persone Fisiche- Modello 730/2022 e Modello Redditi persone fisiche 2022

Le persone fisiche dovranno presentare entro il prossimo 30 novembre la dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2021 (Modello Redditi 2022).
I dipendenti e i pensionati possono, in alternativa, presentare il Modello 730 entro il termine ultimo del 30 settembre, ottenendo così il rimborso dell’IRPEF a credito direttamente nella busta paga (a partire dal mese di luglio) o nella rata di pensione (a partire dal mese di agosto o settembre).
In allegato, l’elenco dei dati e documenti, da produrre allo Studio entro il prossimo 15 Aprile necessari per la compilazione della dichiarazione dei redditi. In considerazione dell’emergenza epidemiologica, i Sigg. Clienti sono invitati ad inviare i documenti allo Studio via email o in alternativa, sono pregati di mettersi in contatto con lo Studio per concordare le modalità di consegna.

Circolare n. 898 – SPID, CIE e CNS

Il D.L. 76/2020 ha stabilito che l’accesso dei cittadini ai servizi della Pubblica Amministrazione dovrà avvenire solamente attraverso lo SPID, la CIE o la CNS.
Per quanto riguarda invece imprese e professionisti, nulla cambia nell’immediato.

Circolare n. 886 – Gestione separata INPS

Con la circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, l’INPS ha comunicato le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata dell’INPS, il valore minimale e il valore massimale annuo del reddito per l’anno 2021.

Anni di esperienza

Si può dire che conosciamo il nostro lavoro. Da oltre trent’anni lo studio supporta il vostro business.

Clienti Soddisfatti

I clienti dello studio vengono seguiti in modo sartoriale dai nostri professionisti.

Dottori Commercialisti

I professionisti di cui dispone lo studio sono Dottori commercialisti e Revisori contabili.

Contattaci

Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!

info@studiopenta.it

 

(+39) 059 342651

 

Modena - Viale Corassori 62

 

Vignola - Via Caselline 633

 

Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30

 

14 + 6 =