Dichiarazioni annuali dei redditi per l’anno 2018 – Proroga termini di pagamento delle imposte e variazione termine di presentazione delle dichiarazioni dei redditi.
Si ricorda che il secondo termine per il pagamento delle imposte emerse dalle dichiarazioni annuali dei redditi, con maggiorazione dello 0.4%, è fissato per mercoledì 31 luglio 2019.
Si comunica inoltre, che il decreto crescita ha variato il termine per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e ha prorogato il pagamento delle imposte sui redditi in capo ad alcuni soggetti.
Scadenza Mercoledì 31 luglio 2019
Lo Studio Penta ricorda a tutti i suoi clienti che è in scadenza il prossimo 31/07/2019 il secondo termine ordinario di pagamento delle imposte sui redditi. Il pagamento dovrà essere effettuato tramite F24, con maggiorazione dello 0,4%.
Decreto crescita
Proroga versamenti:
Si ricorda inoltre che in sede di conversione del DL n.34/2019, denominato “Decreto Crescita”, sono prorogati al 30/09/2019 i pagamenti delle imposte per tutti i soggetti che svolgono le attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA quando, contestualmente:
- esercitano, in forma di impresa o di lavoro autonomo, tali attività,
- dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, per ciascun ISA, sulla base del relativo decreto ministeriale di approvazione.
Ciò a prescindere dalla effettiva applicazione degli ISA. Rientrano, quindi, nella proroga anche i forfetari, chi applica il regime di vantaggio, chi determina il reddito con altre tipologie di criteri forfetari e chi dichiara altre cause di esclusione dagli ISA.
Restano esclusi dalla proroga i soci di Srl non in trasparenza.
Nuovi termini di presentazione dichiarazioni dei redditi:
Il decreto crescita, intervenendo in via definitiva a modifica dell’art. 2 DPR 322/1998 ha stabilito che:
- per le persone fisiche, le società di persone e i soggetti ad esse assimilati, il termine di presentazione del modello di dichiarazione slitta dal 30 settembre al 30 novembre.
- per i soggetti Ires il termine scade l’ultimo giorno dell’undicesimo (anziché nono) mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta. Dunque per le imprese con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, il termine scade il 30 novembre.
Lo Studio è a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Ultime Circolari
Circolare n. 979 – Legge di Bilancio 2023- Novità in materia di riscossione Prima parte
La Legge di Bilancio 2023 (L.197/2022) ha introdotto importanti novità in materia di riscossione. Si analizzano le disposizioni riguardanti la definizione agevolata delle somme dovute a seguito dei controlli automatici e la possibilità di estendere i piani di rateazione, la regolarizzazione delle violazioni formali e il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie sostanziali.
Circolare n. 978 – Novità in materia di crediti di imposta per l’energia elettrica e il gas naturale introdotte dalla Legge di Bilancio e dalla conversione in legge del Decreto “Aiuti-quater”.
La Legge di bilancio 2023 (L. 197 del 29.12.2022) in vigore dal 01.01.2023 ha prorogato al primo trimestre 2023, con alcune modifiche, i crediti di imposta a favore delle imprese, istituiti al fine di compensare l’aumento dei costi sostenuti per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale.
Si segnala inoltre che con la conversione in legge del Decreto “Aiuti-quater” (D.L. 176/2022) avvenuta il 17.01.2023, è stato prorogato al 30.09.2023 il termine per l’utilizzo in compensazione dei crediti relativi al terzo e quarto trimestre 2022.
Circolare n. 977 – Investimenti pubblicitari
– Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2022: nuovo termine per l’invio della dichiarazione sostitutiva, entro il 09.02.2023;
– Credito di imposta per gli investimenti pubblicitari effettuati nel 2023;
– Credito di imposta per sponsorizzazioni sportive effettuate nel I trimestre 2023.
Anni di esperienza
Si può dire che conosciamo il nostro lavoro. Da oltre trent’anni lo studio supporta il vostro business.
Clienti Soddisfatti
I clienti dello studio vengono seguiti in modo sartoriale dai nostri professionisti.
Dottori Commercialisti
I professionisti di cui dispone lo studio sono Dottori commercialisti e Revisori contabili.
Contattaci
Le tematiche fiscali e amministrative possono risultare complesse, vieni a parlarne con noi, ti aiuteremo a trovare la soluzione che fa per te!
info@studiopenta.it
(+39) 059 342651
Modena - Viale Corassori 62
Vignola - Via Caselline 633
Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 19.00 - Sabato 9.00 - 12.30